Al via il Contratto di Sviluppo Imago Costae

Al via il Contratto di Sviluppo Imago Costae

Il percorso di costruzione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) I.M.A.G.O. COSTAE dei tre Flag della Sicilia Occidentale (Torri e Tonnare del litorale trapanese, Golfi di Castellammare e Carini ed Isole di Sicilia) – avviato dagli organi deliberanti circa un anno e mezzo fa – è stato formalmente oggi definito per la presentazione al Ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il PNNR.

Tre gli ambiti di intervento dello sviluppo socio-economico individuati nell’ambito delle aree tematiche per le politiche di coesione: cultura (con interventi mirati al rilancio culturale e in collegamento con “l’elemento” marino); turismo (valorizzazione e fruibilità dell’attrattore culturale con riferimento alla costa ed al mare); rigenerazione e riqualificazione della costa e dei paesaggi costieri con riguardo anche alle infrastrutture di collegamento.

Siamo soddisfatti del lavoro di programmazione svolto – dichiara il Direttore del Flag di Castellammare e Carini, dott. Andrea Ferrarella – in cui sono stati messi a sistema i fabbisogni di sviluppo di 27 Comuni e 3 Province, prevedendo 75 importanti progetti   ed una richiesta di fondi per 250 Milioni di Euro.

Si tratta – continua il direttore Ferrarella che coordina il CIS I.M.A.G.O. COSTAE – di un piano di investimenti che non solo ha una forte coerenza con i target del PNRR e con le priorità di policy della politica di coesione 2021-2027, ma che seleziona interventi con carattere di straordinarietà che possono agire da acceleratori di sviluppo.

Con una governance dei processi adeguata alla sfida che ci si propone, e la collaborazione operativa degli organismi del partenariato, come l’Agenzia di Sviluppo della Sicilia Occidentale (ASSO), potremo scrivere una pagina di storia dello sviluppo locale della Sicilia Occidentale.

II Contratto di Costa I.M.A.G.O. (Itinerari, Mare, Gusto, Arte, Ospitalità), sottoscritto dalle tre società di sviluppo locale (FLAG – Fisheries Local Action Groups) il Flag Torri e Tonnare del litorale Trapanese, il Flag Isole di Sicilia, il Flag Golfi di Castellammare e Carini, è uno strumento di programmazione partecipata che ha l’obiettivo di immaginare nuovi scenari di sviluppo sostenibile per le aree di riferimento in una logica di coinvolgimento ed ascolto delle istanze territoriali.

Il Flag Torri e Tonnare del litorale Trapanese coinvolge i comuni di Mazara del Vallo, Petrosino, Marsala, Paceco, Valderice, Custonaci, Trapani, Erice, San Vito lo Capo e numerosi soci privati del settore della pesca.

Il Flag Isole di Sicilia coinvolge i comuni di Favignana, Pantelleria, Ustica, Lipari, Malfa, Leni, S.M. Salina.

Il Flag Golfi di Castellammare e Carini coinvolge i comuni di Castellammare del Golfo, Alcamo, Balestrate, Trappeto, Capaci, Carini, Cinisi, Terrasini, Isola della Femmine.

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Pray For Seaman di F. Bellina

E’ prevista per il 16 Giugno 2023 alle ore 18:00, presso l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, l’apertura della mostra dal titolo “Pray For Seaman”. Il lavoro, presentato in occasione di Beetween Land and See, il festival ideato e promosso da Fondazione… [Leggi Tutto]

Un laboratorio per i bambini al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il Molino Excelsior, ha ripreso vita ed è stata la location per l’attesissimo laboratorio di cucina rivolto ai più piccoli, tenuto dallo chef… [Leggi Tutto]

Mare Nostro: incontro a Trapani

Si è tenuto Martedì, 21 Marzo 2023, presso i locali del Lazzaretto in Trapani, l’incontro con la marineria Trapanese organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati di certificazione e dei kit promozionali per… [Leggi Tutto]

Corso di cucina al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il #MolinoExcelsior, riprende vita e programma un corso di cucina per bimbi. Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10… [Leggi Tutto]

Gli itinerari del Gusto alla BIT di Milano

Gli “Itinerari del Gusto” del Flag Trapanese, sono stati protagonisti, nell’ambito delle attività organizzate dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, della Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023 tenutasi dal 12 al 14 febbraio, all’interno dello stand della Regione Siciliana. Tours operator, blogger,… [Leggi Tutto]

Itinerari del gusto Trapani

Gli itinerari del Gusto del Flag Trapanese sono in linea con le tendenze di mercato per il 2023. La Sicilia è al secondo posto tra le regioni più ricercate ONLINE dai turisti per la proposta enogastronomica. E’ quanto emerge dal primo rapporto sul turismo… [Leggi Tutto]