Gal Pesca, al via le attività

Gal Pesca, al via le attività

COMUNICATO STAMPA: Avviate le attività di animazione territoriale volte alla definizione della strategia di sviluppo locale nel settore della pesca.

Il Gal Pesca Trapanese ha avviato l’inizio del processo di pianificazione ed elaborazione della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo nel settore della pesca per il periodo di programmazione 2024/2026.

Nell’ambito delle attività di animazione socioeconomica, il Gal Pesca Trapanese sta lavorando intensamente per coinvolgere attivamente gli attori pubblici e privati dei 10 comuni del territorio, che includono Trapani, San Vito lo Capo, Erice, Valderice, Mazara del Vallo, Custonaci, Misiliscemi, Petrosino, Marsala, e Paceco.

Dall’11 al 15 settembre un programma di incontri che mira a promuovere una co-pianificazione dal basso, garantendo una partecipazione inclusiva.

La Regione Siciliana ha infatti annunciato, nei mesi scorsi, un investimento di quasi ventuno milioni di euro destinato a promuovere un’economia blu sostenibile nelle aree costiere: questo finanziamento non solo contribuirà alla crescita delle comunità di pesca e acquacoltura dell’isola, ma sosterrà anche l’equilibrio tra l’attività di pesca e la conservazione degli ecosistemi marini.
L’ Assessorato regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale, della Pesca Mediterranea ha lanciato un avviso pubblico rivolto ai Gruppi di Azione Locale della pesca (Gal pesca) nell’ambito del Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l’acquacoltura (Feampa) per il periodo 2012-2027; questo offrirà ai Gal pesca l’opportunità di proporre entro il 20 settembre strategie di sviluppo locale con un forte orientamento partecipativo, concentrandosi sulla valorizzazione delle risorse umane, sociali, culturali e ambientali nelle comunità locali.

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Gal Pesca, definito il calendario degli incontri

COMUNICATO STAMPA: Si terranno dal 11 al 15 Settembre i 10 incontri di animazione territoriali presso i Comuni interessati dalla Strategia. Il GAL Pesca Trapanese sta promuovendo una Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo nel settore della pesca: dall’11 al 15 settembre,… [Leggi Tutto]

Il Flag al I Gran Premio del Mediterraneo

Nelle giornate del 08 e 09 Luglio 2023, presso il Policampo di Tiro a Volo di Mazara del Vallo, ha preso il via il “I Gran Premio del Mediterraneo Trap e Paratrap di Tiro a Volo”. Oltre un centinaio di atleti si sfidano,… [Leggi Tutto]

Degustazione alla Casa del Pescatore

L’associazione pescatori”Mimmo Maniaci” di San Vito lo Capo, anche quest’anno ripropone le sue esperienze culinarie a miglio zero. Venerdì 16 Giugno, presso i locali della “Casa del pescatore” è stata organizzata una degustazione a base di pescato locale, molto apprezzata da turisti e… [Leggi Tutto]

Pray For Seaman di F. Bellina

E’ prevista per il 16 Giugno 2023 alle ore 18:00, presso l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, l’apertura della mostra dal titolo “Pray For Seaman”. Il lavoro, presentato in occasione di Beetween Land and See, il festival ideato e promosso da Fondazione… [Leggi Tutto]

Al via il Contratto di Sviluppo Imago Costae

Il percorso di costruzione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) I.M.A.G.O. COSTAE dei tre Flag della Sicilia Occidentale (Torri e Tonnare del litorale trapanese, Golfi di Castellammare e Carini ed Isole di Sicilia) – avviato dagli organi deliberanti circa un anno e mezzo fa… [Leggi Tutto]

Un laboratorio per i bambini al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il Molino Excelsior, ha ripreso vita ed è stata la location per l’attesissimo laboratorio di cucina rivolto ai più piccoli, tenuto dallo chef… [Leggi Tutto]