Gal Pesca, definito il calendario degli incontri

Gal Pesca, definito il calendario degli incontri

COMUNICATO STAMPA: Si terranno dal 11 al 15 Settembre i 10 incontri di animazione territoriali presso i Comuni interessati dalla Strategia.

Il GAL Pesca Trapanese sta promuovendo una Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo nel settore della pesca: dall’11 al 15 settembre, sono programmati degli eventi di animazione territoriale nei 10 comuni del territorio, secondo il seguente calendario.

Si inizierà a San Vito Lo Capo lunedì 11 settembre, con l’evento previsto alle ore 10:00 al Teatro comunale. Nel pomeriggio dello stesso giorno, il gruppo di lavoro si sposterà a Custonaci per un altro incontro che si terrà alle ore 16:00 al Centro Diurno.

Martedì 12 settembre incontro a Erice, alle ore 10:00 presso gli Uffici di Rigaletta – Milo. Nel pomeriggio, si continuerà a Valderice, alle ore 16:00 al Molino Excelsior.                                                                                                         

Si proseguirà mercoledì 13 settembre a Marsala, dove ci sarà un incontro alle ore 10:00 al Complesso Monumentale San Pietro. Nel pomeriggio, sarà la volta di Paceco, dove alle ore 16:00 avrà luogo un’altra importante sessione nella Sala Consiliare.

Giovedì 14 settembre sarà dedicato a Trapani, con un incontro alle ore 10:00 presso il Lazzaretto. L’ attenzione si sposterà a Petrosino, alle ore 16:00 al Palazzo Comunale.

Si concluderà la serie di workshop venerdì 15 settembre  a Mazara del Vallo, con un incontro mattutino alle ore 10:00 al Collegio dei Gesuiti. Si chiuderà questa stimolante serie di appuntamenti a Misiliscemi, con un incontro alle ore 16:00 presso il Palazzo D’Alì, a Trapani. 

Ogni incontro sarà strutturato in due fasi: la prima dedicata ad un confronto diretto con le amministrazioni comunali ospitanti, mentre la seconda sarà aperta a conversazioni e dibattiti con gli operatori privati del settore operanti sul territorio.

Gli eventi di animazione territoriale sono rivolti a tutti gli operatori del territorio, compresi marinerie, pescherie, pescatori, volontari, associazioni, ristoratori, operatori turistici, organizzazioni non profit e professionisti del settore; il coinvolgimento, già attivato, dei COGEPA (Consorzi di Gestione dell’attività di Pesca) e delle O.P. (Organizzazioni di Produttori) che operano sul nostro territorio garantisce che oltre il 90% delle imbarcazioni della piccola pesca costiera, iscritte nei dipartimenti di San Vito lo Capo, Trapani, Marsala e Mazara del Vallo risultino coinvolte nelle attività di concertazione.

Per rimanere aggiornati sulle attività in corso è possibile visitare la nostra piattaforma di progetto, accessibile all’indirizzo: www.flagtrapanese.it/clld; al suo interno sarà possibile trovare informazioni dettagliate sul calendario degli eventi, prenotarsi ai Workshop, scaricare materiali utili nonché utilizzare un modulo appositamente pensato per consentire a tutti i soggetti interessati di esprimere il proprio contributo e le proprie idee sulla definizione della strategia.

Per confermare la tua partecipazione o per ulteriori dettagli e informazioni, ti preghiamo di contattarci ai seguenti recapiti: 328 3080177

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Gal Pesca, al via le attività

COMUNICATO STAMPA: Avviate le attività di animazione territoriale volte alla definizione della strategia di sviluppo locale nel settore della pesca. Il Gal Pesca Trapanese ha avviato l’inizio del processo di pianificazione ed elaborazione della Strategia di Sviluppo Locale di Tipo Partecipativo nel settore… [Leggi Tutto]

Il Flag al I Gran Premio del Mediterraneo

Nelle giornate del 08 e 09 Luglio 2023, presso il Policampo di Tiro a Volo di Mazara del Vallo, ha preso il via il “I Gran Premio del Mediterraneo Trap e Paratrap di Tiro a Volo”. Oltre un centinaio di atleti si sfidano,… [Leggi Tutto]

Degustazione alla Casa del Pescatore

L’associazione pescatori”Mimmo Maniaci” di San Vito lo Capo, anche quest’anno ripropone le sue esperienze culinarie a miglio zero. Venerdì 16 Giugno, presso i locali della “Casa del pescatore” è stata organizzata una degustazione a base di pescato locale, molto apprezzata da turisti e… [Leggi Tutto]

Pray For Seaman di F. Bellina

E’ prevista per il 16 Giugno 2023 alle ore 18:00, presso l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, l’apertura della mostra dal titolo “Pray For Seaman”. Il lavoro, presentato in occasione di Beetween Land and See, il festival ideato e promosso da Fondazione… [Leggi Tutto]

Al via il Contratto di Sviluppo Imago Costae

Il percorso di costruzione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) I.M.A.G.O. COSTAE dei tre Flag della Sicilia Occidentale (Torri e Tonnare del litorale trapanese, Golfi di Castellammare e Carini ed Isole di Sicilia) – avviato dagli organi deliberanti circa un anno e mezzo fa… [Leggi Tutto]

Un laboratorio per i bambini al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il Molino Excelsior, ha ripreso vita ed è stata la location per l’attesissimo laboratorio di cucina rivolto ai più piccoli, tenuto dallo chef… [Leggi Tutto]