Il Flag Trapanese al Blue Sea Land 2022

Il Flag Trapanese al Blue Sea Land 2022

Per l’undicesimo anno consecutivo torna a organizzarsi a Mazara del Vallo il “Blue Sea Land”, la kermesse Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente che quest’anno, dopo due anni di pandemia, sarà completamente in presenza e si svolgerà dal 7 all’11 dicembre.

Il focus della manifestazione resta sempre incentrato sullo sviluppo di cooperazioni diplomatiche, scientifiche ed economiche tra numerosi Paesi partendo dal Mediterraneo e giungendo ai Paesi bagnati dall’Oceano Indiano, ed anche in questa undicesima edizione il Distretto della Pesca e Crescita Blu, ideatore ed organizzatore dell’evento insieme all’Osservatorio del Mediterraneo e al Centro di Competenza Distrettuale, riunirà illustri accademici, economisti, diplomatici per apportare idee, proposte, progetti ed energie ad un sentire unico per contribuire sinergicamente allo sviluppo di tematiche comuni alla Blue economy: un evento internazionale quindi, volto a diffondere il contenuto di accordi sovranazionali, buone pratiche, innovazione tecnologiche e tecniche per favorire una crescita blu sotto i dettami della sostenibilità.

Anche il FLAG Trapanese parteciperà alle attività del Blue Sea Land, e lo farà alle attività del Blue Sea Land, e lo fa con un importante convegno dal titolo: “L’uso strategico di un marchio per valorizzare il settore ittico e la filiera agro alimentare”, in programma Sabato 10 Dicembre 2022 alle ore 16:30 presso il Palazzo dei Carmelitani – Galleria Sicilia a Mazara del Vallo.
Il convegno rappresenta un momento di promozione e confronto sui risultati raggiunti da una importante progettualità voluta e realizzata dal Flag Trapanese nell’ambito del Piano di Azione Locale: il marchio Mare Nostro.
Si tratta di un marchio territoriale implementato al fine di qualificare i prodotti ittici pescati dalle flotte operanti nel territorio Trapanese: gli operatori aderenti si sottopongono ad una certificazione volontaria per istituire un processo di mantenimento e miglioramento della qualità con l’obiettivo di fornire valore aggiunto ai prodotti della pesca e, soprattutto, garantire ad un consumatore sempre più attento e consapevole, la trasparenza delle informazioni relative al pescato e la certificazione della qualità dei prodotti che arrivano sulle nostre tavole.
“Il traguardo raggiunto è di notevole importanza per il pescatore e per tutta la filiera ittica, sostiene Salvatore Braschi, Presidente del Comitato di gestione del marchio Mare Nostro, in quanto certifica e garantisce la qualità del prodotto ittico aumentando così non solo il valore economico dello stesso ma anche la redditività dell’impresa certificata a marchio Mare Nostro”.

Il convegno sarà occasione per discutere delle attività realizzate in questi mesi sul territorio, ma anche per approfondire gli aspetti legati alla valenza del marchio territoriale come volano di sviluppo per tutta la filiera ittica; ne parleremo con:
Salvatore Braschi, Presidente del Comitato di gestione del marchio Mare Nostro
Salvatore Quinci, Presidente della Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese
Alberto Pulizzi, Dirigente Generale – Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana
Leonardo Catagnano, Dirigente Servizio 4 – Dipartimento Pesca Mediterranea della Regione Siciliana
Salvatore Ajello, Presidente CO.GE.P.A. di Mazara del Vallo
Vita Daidone, referente società di Audit
Alessandro Cusumano, referente organismo tecnico scientifico
Numerose saranno altresì le testimonianze in rappresentanza degli oltre 40 operatori che hanno aderito al network Mare Nostro: organizzazioni dei produttori, imprese ittiche, ristoranti, pescherie e grossisti operanti nel territorio dell’area Flag ai quali, a margine dell’evento, verranno consegnate le certificazioni ottenute nell’ambito dell’implementazione del marchio territoriale.

Tutte le info qui:
https://www.flagtrapanese.it/2022/11/29/bluesealand-2022/

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Pray For Seaman di F. Bellina

E’ prevista per il 16 Giugno 2023 alle ore 18:00, presso l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, l’apertura della mostra dal titolo “Pray For Seaman”. Il lavoro, presentato in occasione di Beetween Land and See, il festival ideato e promosso da Fondazione… [Leggi Tutto]

Al via il Contratto di Sviluppo Imago Costae

Il percorso di costruzione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) I.M.A.G.O. COSTAE dei tre Flag della Sicilia Occidentale (Torri e Tonnare del litorale trapanese, Golfi di Castellammare e Carini ed Isole di Sicilia) – avviato dagli organi deliberanti circa un anno e mezzo fa… [Leggi Tutto]

Un laboratorio per i bambini al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il Molino Excelsior, ha ripreso vita ed è stata la location per l’attesissimo laboratorio di cucina rivolto ai più piccoli, tenuto dallo chef… [Leggi Tutto]

Mare Nostro: incontro a Trapani

Si è tenuto Martedì, 21 Marzo 2023, presso i locali del Lazzaretto in Trapani, l’incontro con la marineria Trapanese organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati di certificazione e dei kit promozionali per… [Leggi Tutto]

Corso di cucina al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il #MolinoExcelsior, riprende vita e programma un corso di cucina per bimbi. Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10… [Leggi Tutto]

Gli itinerari del Gusto alla BIT di Milano

Gli “Itinerari del Gusto” del Flag Trapanese, sono stati protagonisti, nell’ambito delle attività organizzate dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, della Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023 tenutasi dal 12 al 14 febbraio, all’interno dello stand della Regione Siciliana. Tours operator, blogger,… [Leggi Tutto]