Secondo Road Talk delle Isole Ecologiche

Secondo Road Talk delle Isole Ecologiche

Proseguono i road talk del Flag Trapanese, seminari divulgativi rivolti alla stampa e ai principali stakeholders, con l’obiettivo di informare sul percorso che ha portato all’acquisto e all’installazione di quattro isole ecologiche mobili per la raccolta di rifiuti marini nei comuni di Marsala, Mazara del Vallo, San Vito lo Capo e Trapani. Si tratta di un’iniziativa del PAL (Piano di Azione Locale) del Flag “Torri e Tonnare del Litorale Trapanese”, finanziata nell’ambito dell’avviso pubblico di attuazione del PO FEAMP 2014/2020 Priorità 4 “Sviluppo Locale di tipo partecipativo (CLLD) nel settore della pesca”.

Il primo road talk si è svolto a Trapani, lo scorso 9 settembre, negli spazi all’aperto della Lega Navale di Trapani. Il prossimo incontro è previsto per venerdì 7 ottobre, alle ore 19.30, in Piazza Santuario a San Vito lo Capo, in occasione di “Tempu ri capuna”, la rassegna enogastronomica sul capone. 

A San Vito lo Capo interverranno Salvatore Quinci, presidente del Flag Torri e Tonnare del Litorale Trapanese, Giuseppe Peraino, sindaco del Comune di San Vito lo Capo, Francesco Valenza, assessore all’ ecologia ed ambiente del Comune di San Vito lo Capo, Anna Maria Giustiniani, responsabile unico del procedimento delle isole ecologiche – Comune di San Vito lo Capo, Francesco Seidita, progettista e direttore di esecuzione delle isole ecologiche, Giacomo Pappalardo, presidente Cooperativa San Vito Pesca. 
 
Il road talk del 7 ottobre sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook Flag Torri e Tonnare del Litorale TrapaneseTelesud Trapani e Comune di San Vito lo Capo
Prossimo appuntamento con il road talk sarà martedì 18 ottobre, alle ore 11.00, presso il Collegio dei Gesuiti a Mazara del Vallo.
Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Mare Nostro: incontro a Trapani

Si è tenuto Martedì, 21 Marzo 2023, presso i locali del Lazzaretto in Trapani, l’incontro con la marineria Trapanese organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati di certificazione e dei kit promozionali per… [Leggi Tutto]

Corso di cucina al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il #MolinoExcelsior, riprende vita e programma un corso di cucina per bimbi. Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10… [Leggi Tutto]

Gli itinerari del Gusto alla BIT di Milano

Gli “Itinerari del Gusto” del Flag Trapanese, sono stati protagonisti, nell’ambito delle attività organizzate dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, della Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023 tenutasi dal 12 al 14 febbraio, all’interno dello stand della Regione Siciliana. Tours operator, blogger,… [Leggi Tutto]

Itinerari del gusto Trapani

Gli itinerari del Gusto del Flag Trapanese sono in linea con le tendenze di mercato per il 2023. La Sicilia è al secondo posto tra le regioni più ricercate ONLINE dai turisti per la proposta enogastronomica. E’ quanto emerge dal primo rapporto sul turismo… [Leggi Tutto]

Mare Nostro: incontro a Mazara del Vallo

Si è tenuto Lunedì, 30 Gennaio 2023, presso i locali di Sala La Bruna – Collegio dei Gesuiti l’incontro con la marineria di Mazara del Vallo organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati… [Leggi Tutto]

Blue Adapt: bando del Distretto pesca

Un bando del Distretto Pesca per la fornitura gratuita di nasse per la pesca del granchio blu. L’obiettivo di BLUE-ADAPT è fornire una risposta rapida all’ invasione del granchio blu Portunus segnis, originario degli oceani Indiano e Pacifico, che ha recentemente invaso le… [Leggi Tutto]