Insediato CTS Imago

Insediato CTS Imago

Si è insediato il Comitato Tecnico Scientifico per il Contratto di Costa I.M.A.G.O.

Si è insediato nei giorni scorsi il Comitato Tecnico Scientifico a supporto del processo di attivazione del Contratto di Costa I.M.A.G.O sottoscritto dalle tre società di sviluppo locale (FLAG – Fisheries Local Action Groups): il Flag Torri e Tonnare del litorale Trapanese, il Flag Isole di Sicilia, il Flag Golfi di Castellammare e Carini.

Il Comitato supporterà in particolare il Flag “Golfi di Castellammare e Carini” soggetto capofila nel percorso di costruzione e attuazione del Contratto di Costa I.M.A.G.O.
E’ stata istituita anche una cabina di regia composta da Pietro Puccio, presidente del Flag Golfi di Castellammare e Carini, Giovanni Basciano, presidente del Flag Isole di Sicilia e Salvatore Quinci, presidente del Flag Torri e Tonnare del Litorale Trapanese.

Del Comitato Tecnico Scientifico fanno parte Cecere Castrese Gianni, Roberto Spataro, Salvatore Ferrara, Francesco Seidita Chiofalo Giuseppe, Carlo Pisciotta, Marco Scarpinato, Davide Bruno e Dorotea Di Trapani. Il coordinatore delle attività sarà Andrea Ferrarella.

La funzione del Comitato sarà quella di indirizzo tecnico-scientifico per le attività di animazione e co-progettazione del Contratto di Costa con gli stakeholders dei territori coinvolti.
II Contratto di Costa, lo ricordiamo, è uno strumento di programmazione partecipata che ha l’obiettivo di immaginare nuovi scenari di sviluppo sostenibile per le aree di riferimento in una logica di coinvolgimento ed ascolto delle istanze territoriali.

II Contratto di Costa I.M.A.G.O. seguirà i principi di: 
1) sussidiarietà: collaborazione fra istituzioni, cittadini e categorie del territorio e coordinamento con le istituzioni pubbliche;
2) sviluppo locale partecipato: attraverso il prioritario e fondante ricorso alla partecipazione come unica modalità di interrelazione capace di cogliere l’identità territoriale e trasferirne i caratteri distintivi nelle scelte strategiche di sviluppo locale;
3) sostenibilità: le comunità insediate definiscono in modo condiviso le misure per la riqualificazione dei territori.

Il Contratto, quindi, attraverso l’integrazione delle politiche e stimolando la capacità di cooperazione e di condivisione, perseguirà molteplici obiettivi: sicurezza, mitigazione e prevenzione dei rischi, riequilibrio ambientale e valorizzazione paesaggistica, uso sostenibile delle risorse, fruizione turistica sostenibile e diffusione della cultura del mare e della blue economy.

Il Flag Torri e Tonnare del litorale Trapanese coinvolge i comuni di Mazara del Vallo, Petrosino, Marsala, Paceco, Valderice, Custonaci, Trapani, Erice, San Vito Lo Capo e numerosi soci privati del settore della pesca.
Il Flag Isole di Sicilia coinvolge i comuni di Favignana, Pantelleria, Ustica, Lipari, Malfa, Leni, S.M. Salina.
Il Flag Golfi di Castellammare e Carini coinvolge i comuni di Castellammare del Golfo, Alcamo, Balestrate, Trappeto, Capaci, Carini, Cinisi, Terrasini, Isola della Femmine.

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Mare Nostro: incontro a Trapani

Si è tenuto Martedì, 21 Marzo 2023, presso i locali del Lazzaretto in Trapani, l’incontro con la marineria Trapanese organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati di certificazione e dei kit promozionali per… [Leggi Tutto]

Corso di cucina al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il #MolinoExcelsior, riprende vita e programma un corso di cucina per bimbi. Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10… [Leggi Tutto]

Gli itinerari del Gusto alla BIT di Milano

Gli “Itinerari del Gusto” del Flag Trapanese, sono stati protagonisti, nell’ambito delle attività organizzate dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, della Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023 tenutasi dal 12 al 14 febbraio, all’interno dello stand della Regione Siciliana. Tours operator, blogger,… [Leggi Tutto]

Itinerari del gusto Trapani

Gli itinerari del Gusto del Flag Trapanese sono in linea con le tendenze di mercato per il 2023. La Sicilia è al secondo posto tra le regioni più ricercate ONLINE dai turisti per la proposta enogastronomica. E’ quanto emerge dal primo rapporto sul turismo… [Leggi Tutto]

Mare Nostro: incontro a Mazara del Vallo

Si è tenuto Lunedì, 30 Gennaio 2023, presso i locali di Sala La Bruna – Collegio dei Gesuiti l’incontro con la marineria di Mazara del Vallo organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati… [Leggi Tutto]

Blue Adapt: bando del Distretto pesca

Un bando del Distretto Pesca per la fornitura gratuita di nasse per la pesca del granchio blu. L’obiettivo di BLUE-ADAPT è fornire una risposta rapida all’ invasione del granchio blu Portunus segnis, originario degli oceani Indiano e Pacifico, che ha recentemente invaso le… [Leggi Tutto]