Tra mari e riserve: percorso di supporto consulenziale

Tra mari e riserve: percorso di supporto consulenziale

“Tra mari e riserve” – percorso di assistenza tecnica specialistica per gli operatori della piccola pesca artigianale.

E’ il percorso di supporto specialistico implementato da una collaborazione tra il Flag Trapanese e la CCIAA di Trapani, nell’ambito del Progetto “La Rete del Mare”, agevolato a valere sulle risorse del FEAMP.

Nell’avviso le tematiche e le modalità di partecipazione al percorso di assistenza tecnico specialistica proposto dall’acceleratore della “Rete del Mare”.

Il percorso di rivolge agli operatori del settore al fine di incoraggiare e favorire la diversificazione delle attività di pesca e di relazione con il mare tramite l’utilizzo delle potenzialità del settore turistico; in particolare si punta a rafforzare la rete di itinerari tematici enogastronomici degli “Itinerari del Gusto”, realizzati nell’ambito del PAL in attuazione, che mettono a sistema le bellezze del patrimonio artistico-culturale con le eccellenze della cucina locale e che coinvolgono già operatori attivi sul territorio.

Si tratta di azioni volte alla sperimentazione e adozione di modelli aggregativi funzionali, in grado di far convergere le imprese del territorio interessate su obiettivi comuni di crescita competitiva al fine di permettere agli operatori coinvolti di creare e rafforzare collaborazioni tra loro e sinergie con operatori di altri settori economici, in particolare di turismo, ristorazione, commercio, e con il terzo settore.

E’ previsto un percorso di consulenza e di accompagnamento che prevede la realizzazione di 4 incontri online.

Tutte le informazioni sul sito della CCIAA di Trapani al seguente link:
https://bit.ly/3624vG1

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Mare Nostro: incontro a Trapani

Si è tenuto Martedì, 21 Marzo 2023, presso i locali del Lazzaretto in Trapani, l’incontro con la marineria Trapanese organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati di certificazione e dei kit promozionali per… [Leggi Tutto]

Corso di cucina al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il #MolinoExcelsior, riprende vita e programma un corso di cucina per bimbi. Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10… [Leggi Tutto]

Gli itinerari del Gusto alla BIT di Milano

Gli “Itinerari del Gusto” del Flag Trapanese, sono stati protagonisti, nell’ambito delle attività organizzate dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, della Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023 tenutasi dal 12 al 14 febbraio, all’interno dello stand della Regione Siciliana. Tours operator, blogger,… [Leggi Tutto]

Itinerari del gusto Trapani

Gli itinerari del Gusto del Flag Trapanese sono in linea con le tendenze di mercato per il 2023. La Sicilia è al secondo posto tra le regioni più ricercate ONLINE dai turisti per la proposta enogastronomica. E’ quanto emerge dal primo rapporto sul turismo… [Leggi Tutto]

Mare Nostro: incontro a Mazara del Vallo

Si è tenuto Lunedì, 30 Gennaio 2023, presso i locali di Sala La Bruna – Collegio dei Gesuiti l’incontro con la marineria di Mazara del Vallo organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati… [Leggi Tutto]

Blue Adapt: bando del Distretto pesca

Un bando del Distretto Pesca per la fornitura gratuita di nasse per la pesca del granchio blu. L’obiettivo di BLUE-ADAPT è fornire una risposta rapida all’ invasione del granchio blu Portunus segnis, originario degli oceani Indiano e Pacifico, che ha recentemente invaso le… [Leggi Tutto]