Contratto di Costa I.M.A.G.O

Contratto di Costa I.M.A.G.O

Le società di sviluppo locale (FLAG – Fisheries Local Action Groups),  il Flag Torri e Tonnare del litorale Trapanese, il Flag Isole di Sicilia, il Flag Golfi di Castellammare e Carini hanno sottoscritto un protocollo d’ intesa denominato “Contratto di Costa I.M.A.G.O”.

I Contratti di Costa sono strumenti volontari di programmazione strategica e negoziata che perseguono la tutela e la corretta gestione delle risorse idriche e la valorizzazione dei territori di riferimento unitamente alla salvaguardia dal rischio idraulico, contribuendo così allo sviluppo locale.

In particolare, il Contratto di Costa I.M.A.G.O, le cui attività immateriali sono ricomprese nel progetto I.M.A.G.O. (Misura 4.63 FEAMP) ammesse a finanziamento in virtù del DDG/PESCA 687 dell’8/11/2021 si  occuperà di strategie di contenimento del degrado eco-paesaggistico, riqualificazione del territorio e sviluppo locale di tutti i territori compresi nei tre Flag siciliani.

Tali processi saranno declinati in armonia con le peculiarità dei bacini di riferimento, in correlazione alle esigenze dei territori, in risposta ai bisogni e alle aspettative della cittadinanza.

Il Contratto di Costa è stato preceduto da un lavoro preparatorio che ha portato alla sottoscrizione, nel mese di maggio 2021, della convenzione per il Contratto Istituzionale di Sviluppo (Cis) tra i tre Flag e l’Agenzia di Sviluppo della Sicilia Occidentale Asso. Un accordo che esprime una vera e propria sinergia territoriale per la realizzazione di un programma di investimenti integrato pubblico-privato incentrato sulla Risorsa Mare, al fine di accelerare la realizzazione di progetti strategici orientati alla valorizzazione dei territori, prevedendo adeguamenti infrastrutturali degli enti locali, interventi per il rilancio dei numerosi comparti economici e produttivi quali ad esempio: pesca artigianale e trasformazione del pescato, la valorizzazione dei beni culturali e dei servizi turistici, cantieristica e diportistica, logistica, ricerca e tutela ambientale.

Una vera e propria cooperazione tra Flag in coerenza con la programmazione comunitaria finanziata dai fondi comunitari della pesca (FEAMP).

II Contratto di Costa I.M.A.G.O. seguirà i principi di :
1) sussidiarietà: collaborazione fra istituzioni, cittadini e categorie del territorio e coordinamento con le istituzioni pubbliche;
2) sviluppo locale partecipato: attraverso il prioritario e fondante ricorso alla partecipazione come unica modalità di interrelazione capace di cogliere l’identità territoriale e trasferirne i caratteri distintivi nelle scelte strategiche di sviluppo locale;
3) sostenibilità: le comunità insediate definiscono in modo condiviso le misure per la riqualificazione dei territori.

Il Contratto quindi, attraverso l’integrazione delle politiche e stimolando la capacità di cooperazione e di condivisione perseguirà molteplici obiettivi: sicurezza, mitigazione e prevenzione dei rischi, riequilibrio ambientale e valorizzazione paesaggistica, uso sostenibile delle risorse, fruizione turistica sostenibile e diffusione della cultura del mare e della blue economy.

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Mare Nostro: incontro a Trapani

Si è tenuto Martedì, 21 Marzo 2023, presso i locali del Lazzaretto in Trapani, l’incontro con la marineria Trapanese organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati di certificazione e dei kit promozionali per… [Leggi Tutto]

Corso di cucina al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il #MolinoExcelsior, riprende vita e programma un corso di cucina per bimbi. Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10… [Leggi Tutto]

Gli itinerari del Gusto alla BIT di Milano

Gli “Itinerari del Gusto” del Flag Trapanese, sono stati protagonisti, nell’ambito delle attività organizzate dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, della Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023 tenutasi dal 12 al 14 febbraio, all’interno dello stand della Regione Siciliana. Tours operator, blogger,… [Leggi Tutto]

Itinerari del gusto Trapani

Gli itinerari del Gusto del Flag Trapanese sono in linea con le tendenze di mercato per il 2023. La Sicilia è al secondo posto tra le regioni più ricercate ONLINE dai turisti per la proposta enogastronomica. E’ quanto emerge dal primo rapporto sul turismo… [Leggi Tutto]

Mare Nostro: incontro a Mazara del Vallo

Si è tenuto Lunedì, 30 Gennaio 2023, presso i locali di Sala La Bruna – Collegio dei Gesuiti l’incontro con la marineria di Mazara del Vallo organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati… [Leggi Tutto]

Blue Adapt: bando del Distretto pesca

Un bando del Distretto Pesca per la fornitura gratuita di nasse per la pesca del granchio blu. L’obiettivo di BLUE-ADAPT è fornire una risposta rapida all’ invasione del granchio blu Portunus segnis, originario degli oceani Indiano e Pacifico, che ha recentemente invaso le… [Leggi Tutto]