A Mazara la giornata mondiale della pesca

A Mazara la giornata mondiale della pesca

La Conferenza Episcopale Italiana ha scelto Mazara del Vallo per celebrare quest’anno la Giornata mondiale della pesca, organizzata per sottolineare l’importanza di questo settore del lavoro marittimo, che fornisce una fonte di occupazione a circa 59,5 milioni di persone nel mondo. Per il 2021 i Vescovi italiani, tramite l’Apostolato del mare, hanno deciso di celebrare la Giornata nella città che conta una delle marinerie più grandi d’Italia: oggi i pescherecci che praticano la pesca d’altura sono poco meno di 100 ma c’è anche una piccola flotta che pratica la pesca sotto costa.

La Giornata si celebrerà domenica 21 novembre ma a Mazara del Vallo le iniziative inizieranno già sabato 20. L’Apostolato del mare e la Diocesi di Mazara del Vallo hanno chiamato a raccolta rappresentanti delle istituzioni e tecnici del settore che in delegazione ufficiale, durante la mattinata di sabato 20, incontreranno un equipaggio di pescherecci al porto nuovo e poi visiteranno due aziende di trasformazione e commercializzazione del pesce a Mazara del Vallo. Alla delegazione gli studenti dell’indirizzo alberghiero dell’Istituto “Francesco Ferrara” serviranno il pranzo, il cui pesce utilizzato per la preparazione delle portate, proveniente dagli operatori della marineria locale, è stato offerto dalla Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese.

Alle 16,30 di sabato 20, presso l’aula magna del Seminario vescovile, si terrà, invece, il convegno sul tema “La pesca, un patrimonio da salvaguardare”. Dopo i saluti del Vescovo monsignor Domenico Mogavero e del sindaco Salvatore Quinci, interverranno: don Bruno Bignami (Direttore dell’Ufficio per i problemi sociali e il lavoro della Cei), Franco Andaloro (Stazione “Anton Dohrn” di Napoli), Francesca Biondo (Direttore generale Federpesca), Enrica Mammucari (Segretario generale Uila Pesca), Patrizio Giorni (Segretario nazionale Fai Cisl) e Antonio Russo (Segretario generale Flai-Cgil Sicilia). Modera Franco Nuccio (responsabile Ansa Sicilia).

Domenica 21, alle ore 11, presso la Casa del pescatore, in via Luigi Vaccara, si terrà un talk-show con le testimonianze di ex comandanti e pescatori e con l’esposizione anche di reti e arnesi da lavoro. Alle 19, presso la chiesa di San Francesco d’Assisi, sarà celebrata la santa messa trasmessa in diretta su Tv2000.

(Fonte: Sito diocesi di Mazara del Vallo)

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Pray For Seaman di F. Bellina

E’ prevista per il 16 Giugno 2023 alle ore 18:00, presso l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, l’apertura della mostra dal titolo “Pray For Seaman”. Il lavoro, presentato in occasione di Beetween Land and See, il festival ideato e promosso da Fondazione… [Leggi Tutto]

Al via il Contratto di Sviluppo Imago Costae

Il percorso di costruzione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) I.M.A.G.O. COSTAE dei tre Flag della Sicilia Occidentale (Torri e Tonnare del litorale trapanese, Golfi di Castellammare e Carini ed Isole di Sicilia) – avviato dagli organi deliberanti circa un anno e mezzo fa… [Leggi Tutto]

Un laboratorio per i bambini al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il Molino Excelsior, ha ripreso vita ed è stata la location per l’attesissimo laboratorio di cucina rivolto ai più piccoli, tenuto dallo chef… [Leggi Tutto]

Mare Nostro: incontro a Trapani

Si è tenuto Martedì, 21 Marzo 2023, presso i locali del Lazzaretto in Trapani, l’incontro con la marineria Trapanese organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati di certificazione e dei kit promozionali per… [Leggi Tutto]

Corso di cucina al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il #MolinoExcelsior, riprende vita e programma un corso di cucina per bimbi. Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10… [Leggi Tutto]

Gli itinerari del Gusto alla BIT di Milano

Gli “Itinerari del Gusto” del Flag Trapanese, sono stati protagonisti, nell’ambito delle attività organizzate dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, della Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023 tenutasi dal 12 al 14 febbraio, all’interno dello stand della Regione Siciliana. Tours operator, blogger,… [Leggi Tutto]