Il Flag Trapanese al Blue Sea Land 2021

Il Flag Trapanese al Blue Sea Land 2021

Per il decimo anno consecutivo torna a organizzarsi a Mazara del Vallo il “Blue Sea Land”, la kermesse Expo dei Cluster del Mediterraneo, dell’Africa e del Medio Oriente che quest’anno si svolgerà dal 27 al 31 ottobre.

Il villaggio di “Blue Sea Land” sarà formato da 4 aree espositive che saranno allestite all’ex Collegio dei Gesuiti (piazza Plebiscito), in piazza della Repubblica, in piazza Mokarta e in piazza Santa Veneranda. Oltre 40 sono i convegni, tavole rotonde e workshop che si svolgeranno presso l’auditorium “Mario Caruso”, al teatro comunale “Garibaldi”, al Complesso monumentale “Filippo Corridoni”, presso la sala La Bruna (ex Collegio dei Gesuiti). Venticinque, invece, gli show cooking organizzati dall’Assessorato dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale, della pesca Mediterranea – Dipartimento della Pesca mediterranea; si tratta di uno dei momenti più classici dell’evento: chef e studenti si cimenteranno nella preparazione di un piatto della tradizione marinara, con protagonista il pescato locale.

Per il terzo anno di fila, anche il FLAG Trapanese partecipa alle attività del Blue Sea Land, e lo fa con due importanti riedizioni di eventi che proprio in seno al Blue Sea Land hanno iniziato a muovere i primi passi.

Si inizia Sabato 30 Ottobre, alle ore 16:30 presso il Teatro Garibaldi, con la terza edizione del convegno relativo agli “Itinerari del Gusto“, importante progettualità di cui il Flag Trapanese sta curando l’attuazione nell’ambito del Piano di Azione Locale, che prevede la realizzazione di circuiti turistici aventi l’obiettivo di mettere a sistema le bellezze del patrimonio artistico-culturale con le eccellenze enogastronomiche locali: quattro itinerari che riguardano altrettanti ambiti caratterizzanti il territorio della Sicilia Occidentale: una ricca offerta di esperienze territoriali fruibili da parte del viaggiatore che, attraverso il portale sugli itinerari del gusto, saranno disponibili online per la consultazione, prenotazione e successiva fruizione.
L’occasione sarà utile per presentare i quattro itinerari ad oggi implementati, per discutere delle prospettive di sviluppo e della valenza di questi strumenti come volano di sviluppo e promozione del territorio e delle tipicità locali; lo faremo con Andreana Patti, presidente della Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese, Alessandra Gandini, CEO di Italia Gastronomica, società incaricata della ingegnerizzazione degli itinerari del gusto, Germana Abbagnato, assessore al turismo della città di Mazara del Vallo, e con alcune delle imprese che hanno già aderito alla rete degli operatori coinvolti nel progetto.

Si continua nel pomeriggio di Sabato 30 Ottobre, stessa location ma alle ore 17:30, con la terza edizione del convegno “Le donne e il mare”: un incontro in cui discutere dell’importanza del ruolo delle donne nelle attività che riguardano il mare e non solo; il mare declinato al femminile attraverso le esperienze di alcune donne chiamate a offrire la loro testimonianza: rappresentanti di enti pubblici, donne della televisione, ricercatrici, scrittrici, imprenditrici, si ritroveranno per affermare e promuovere la leadership delle donne legate al mondo del mare.
Interverranno: Andreana Patti, presidente della Fondazione Torri e Tonnare del Litorale Trapanese, Donatella Bianchi, conduttrice di Linea BLU (Rai 1) e presidente di WWF Italia, Marilena Maffei, scrittrice, antropologa ed autrice del libro “Donne di Mare”, Cinzia Suriano, biologa e presidente dell’associazione “Donne di Mare”, Giada Platania, Responsabile Area Internazionalizzazione EEN.

“Il mare, sostiene il Presidente del Distretto della pesca Nino Carlino, rappresenta un confine naturale delle comunità politiche, delle loro leggi e dei diritti e doveri che definiscono l’appartenenza a una cittadinanza ma anche via di scambio e spesso anche di controversie e prese di posizione di alcuni Paesi. “Blue Sea Land” vuole essere un’occasione di confronto e dialogo proprio sul Mediterraneo con un respiro d’insieme grande e sereno”.

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Pray For Seaman di F. Bellina

E’ prevista per il 16 Giugno 2023 alle ore 18:00, presso l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, l’apertura della mostra dal titolo “Pray For Seaman”. Il lavoro, presentato in occasione di Beetween Land and See, il festival ideato e promosso da Fondazione… [Leggi Tutto]

Al via il Contratto di Sviluppo Imago Costae

Il percorso di costruzione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) I.M.A.G.O. COSTAE dei tre Flag della Sicilia Occidentale (Torri e Tonnare del litorale trapanese, Golfi di Castellammare e Carini ed Isole di Sicilia) – avviato dagli organi deliberanti circa un anno e mezzo fa… [Leggi Tutto]

Un laboratorio per i bambini al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il Molino Excelsior, ha ripreso vita ed è stata la location per l’attesissimo laboratorio di cucina rivolto ai più piccoli, tenuto dallo chef… [Leggi Tutto]

Mare Nostro: incontro a Trapani

Si è tenuto Martedì, 21 Marzo 2023, presso i locali del Lazzaretto in Trapani, l’incontro con la marineria Trapanese organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati di certificazione e dei kit promozionali per… [Leggi Tutto]

Corso di cucina al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il #MolinoExcelsior, riprende vita e programma un corso di cucina per bimbi. Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10… [Leggi Tutto]

Gli itinerari del Gusto alla BIT di Milano

Gli “Itinerari del Gusto” del Flag Trapanese, sono stati protagonisti, nell’ambito delle attività organizzate dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, della Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023 tenutasi dal 12 al 14 febbraio, all’interno dello stand della Regione Siciliana. Tours operator, blogger,… [Leggi Tutto]