Terzo Road Show Formazione Pescatori – Trapani

Terzo Road Show Formazione Pescatori – Trapani

La cultura del mare e la formazione: due i temi al centro del road show che si è svolto a Trapani, al Lazzaretto, sede del Flag Trapanese. Un focus sugli argomenti che saranno oggetto di 12 incontri informativi online sui temi della pesca e della blue economy, organizzati dal Flag Trapanese in collaborazione con l’Accademia Eraclitea, rivolti ai pescatori professionali delle marinerie di Trapani, Marsala, Mazara, San Vito lo Capo.
Il Flag Trapanese vuole essere un polo della pesca locale che vede il coinvolgimento dei pescatori, delle istituzioni di ricerca e alta formazione, degli enti locali, delle imprese del turismo, delle associazioni e del settore ambientale per far sì che la comunità della pesca sia in grado di adattare un’attività tipica e tradizionale alle mutate esigenze del contesto economico attraverso nuovi prodotti dalla qualità garantita, innovative modalità di commercializzazione e un’attenta gestione delle risorse ambientali. Attraverso questa azione di formazione si inizierà questo processo.
Oltre 46 i pescatori trapanesi che hanno aderito all’iniziativa di formazione. Coloro che frequenteranno l’80% delle ore di formazione online riceveranno un sostegno economico di 672,00 euro.

Sono intervenuti:
– Andreana Patti: Presidente della fondazione “Torri e tonnare del litorale Trapanese”
– Giovanni Basciano: Vice presidente AGCI Agrital
– Marcello Incognito: Founder Accademia Eraclitea
– Salvatore Braschi: presidente della cooperativa “San Giuseppe” delle isole Egadi
– Emilio Giacalone: vice presidente Co.ge.p.a. di Trapani

Nel corso della conferenza, secondo i pescatori trapanesi, sotto accusa le norme che vogliono eliminare la pesca a strascico – ritenuta dannosa per l’ambiente marino – ma di fatto la principale attività dei pescatori italiani. I pescatori trapanesi si uniscono all’intero territorio nazionale e chiedono norme compatibili con le loro attività. Quella della pesca non è una battaglia solo dei pescatori, ma di tutte le economie che con il pesce vivono e prosperano, turismo e ristorazione in prima fila. Il Flag Trapanese nella prossima programmazione erogherà finanziamenti a supporto dell’economia del mare e valorizzazione dei prodotti ittici, della diversificazione delle attività di pesca, della tutela ambientale e dello sviluppo del turismo sostenibile.

L’ultimo appuntamento con i Road Show del Flag Trapanese si svolgerà martedì 13 luglio, alle ore 10.00, negli spazi del Cine Teatro Comunale di San Vito lo Capo.
I road show avverranno in presenza, nel rispetto delle norme emanate per contrastare la diffusione del COVID-19.

  • PhotoGallery Road Show Trapani

Gallery del terzo dei Road Show di animazione territoriale rivolto ai pescatori tenuto a Trapani.

  • Diretta dell'Evento: Road Show di Trapani

Diretta video integrale del road show di animazione territoriale tenutosi a Trapani

  • Le Interviste: Road Show di Trapani

Interviste ai protagonisti del Road Show di Trapani.

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Pray For Seaman di F. Bellina

E’ prevista per il 16 Giugno 2023 alle ore 18:00, presso l’Ecomuseo Urbano Mare Memoria Viva di Palermo, l’apertura della mostra dal titolo “Pray For Seaman”. Il lavoro, presentato in occasione di Beetween Land and See, il festival ideato e promosso da Fondazione… [Leggi Tutto]

Al via il Contratto di Sviluppo Imago Costae

Il percorso di costruzione del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS) I.M.A.G.O. COSTAE dei tre Flag della Sicilia Occidentale (Torri e Tonnare del litorale trapanese, Golfi di Castellammare e Carini ed Isole di Sicilia) – avviato dagli organi deliberanti circa un anno e mezzo fa… [Leggi Tutto]

Un laboratorio per i bambini al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il Molino Excelsior, ha ripreso vita ed è stata la location per l’attesissimo laboratorio di cucina rivolto ai più piccoli, tenuto dallo chef… [Leggi Tutto]

Mare Nostro: incontro a Trapani

Si è tenuto Martedì, 21 Marzo 2023, presso i locali del Lazzaretto in Trapani, l’incontro con la marineria Trapanese organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati di certificazione e dei kit promozionali per… [Leggi Tutto]

Corso di cucina al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il #MolinoExcelsior, riprende vita e programma un corso di cucina per bimbi. Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10… [Leggi Tutto]

Gli itinerari del Gusto alla BIT di Milano

Gli “Itinerari del Gusto” del Flag Trapanese, sono stati protagonisti, nell’ambito delle attività organizzate dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, della Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023 tenutasi dal 12 al 14 febbraio, all’interno dello stand della Regione Siciliana. Tours operator, blogger,… [Leggi Tutto]