Itinerari del gusto Trapani

Itinerari del gusto Trapani

Gli itinerari del Gusto del Flag Trapanese sono in linea con le tendenze di mercato per il 2023.

La Sicilia è al secondo posto tra le regioni più ricercate ONLINE dai turisti per la proposta enogastronomica. E’ quanto emerge dal primo rapporto sul turismo enogastronomico italiano realizzato dall’università degli studi di Bergamo e della World Food Travel Association. Lo studio ha il patrocinio di Touring Club, Ismea Qualivita, Federculture e la collaborazione di Seminario Veronelli e The Fork – TripAdvisor. “Questo lavoro – ha dichiarato al quotidiano La Sicilia Roberta Garibaldi che ha coordinato l’Osservatorio e promosso la ricerca – mette a fuoco un trend in forte ascesa. Risulta sempre più evidente come la gastronomia stia condizionando la scelta dei viaggi“.

La regione più desiderata dai turisti italiani è la Toscana, seguono Sicilia e Puglia. Fanalino di coda il Molise, preceduto da Valle d’Aosta e Friuli.

“Siamo soddisfatti (COMMENTA Giampiero Cappellino, Direttore del FLAG TRAPANESE), oggi le odierne tendenze di mercato ci stanno dando ragione delle scelte lungimiranti effettuate dalla Fondazione “Torri e tonnare del Litorale Trapanese” qualche anno fa (allorquando ha scommesso sulla creazione degli itinerari locali del gusto). Sicuramente, ci serve un maggiore coordinamento con il Distretto della Sicilia Occidentale, per fare in modo che questo importante strumento possa essere utilizzato ai fini della commercializzazione delle offerte turistiche integrate di tutti i territori.”

Per maggiori info sugli Itinerari del Gusto, visita il nostro sito web:
https://www.itineraridelgustotrapani.it

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su email
Condividi su whatsapp

Altre News:

Mare Nostro: incontro a Trapani

Si è tenuto Martedì, 21 Marzo 2023, presso i locali del Lazzaretto in Trapani, l’incontro con la marineria Trapanese organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati di certificazione e dei kit promozionali per… [Leggi Tutto]

Corso di cucina al Molino Excelsior

Grazie alla convenzione sottoscritta con l’Associazione Know di Trapani, il Centro di cultura gastronomica del Flag Trapanese, sito a Valderice presso il #MolinoExcelsior, riprende vita e programma un corso di cucina per bimbi. Le attività sono rivolte ai bambini dai 6 ai 10… [Leggi Tutto]

Gli itinerari del Gusto alla BIT di Milano

Gli “Itinerari del Gusto” del Flag Trapanese, sono stati protagonisti, nell’ambito delle attività organizzate dal Distretto Turistico della Sicilia Occidentale, della Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023 tenutasi dal 12 al 14 febbraio, all’interno dello stand della Regione Siciliana. Tours operator, blogger,… [Leggi Tutto]

Mare Nostro: incontro a Mazara del Vallo

Si è tenuto Lunedì, 30 Gennaio 2023, presso i locali di Sala La Bruna – Collegio dei Gesuiti l’incontro con la marineria di Mazara del Vallo organizzato dal Flag Trapanese nell’ambito delle attività di Mare Nostro. Durante l’incontro, oltre alla consegna degli attestati… [Leggi Tutto]

Blue Adapt: bando del Distretto pesca

Un bando del Distretto Pesca per la fornitura gratuita di nasse per la pesca del granchio blu. L’obiettivo di BLUE-ADAPT è fornire una risposta rapida all’ invasione del granchio blu Portunus segnis, originario degli oceani Indiano e Pacifico, che ha recentemente invaso le… [Leggi Tutto]

Convegno Mare Nostro al Blue Sea Land

Numerosi sono stati i workshop che si sono svolti a Mazara del Vallo, in occasione dell’XI edizione del Blue Sea Land, l’expo dei Paesi del Mediterraneo ritornata, dopo la pandemia, nella sua formula di villaggio scientifico, culturale e gastronomico; la kermesse ha fatto… [Leggi Tutto]